LuogoItalia, Padova
Periodo2019 – giornate seminariali nell’ambito di “Padova Capitale europea del Volontariato 2020”
PartnersASF Veneto Onlus team: Marco Camuffo, Enrico Dalla Pietà, Stefano Ferro, Roberto Righetto, Francesca Sinicato, Daniele Sperotto, Flavia Vaccher
PatrocinioCSV (Centro Servizio Volontariato Provinciale di Padova)
Durante il 2020, nel contesto delle attività e degli eventi legati a Padova “Capitale europea del volontariato”, Architetti Senza Frontiere Veneto Onlus propone una serie di appuntamenti all’interno della città di Padova, allo scopo di proseguireil dibattito in merito alla professione di architetto nella cooperazione e più in generale di stimolare un dialogo costruttivo relativamente ai diversi aspetti del rapporto tra città-architettura-società.
I temi principali del programma di incontri e attività riguardano altrettanti aspetti toccati dal lavoro dell’associazione stessa, strutturandosi come ambiti di confronto e contatto con soggetti affini, con l’obiettivo di condividere buone pratiche, questioni irrisolte ed esiti socio-spaziali:
- L’inclusione urbana e sociale e il suo possibile dialogo con la questione sempre aperta del riuso funzionale di spazi e ambiti sottoutilizzati o abbandonati della città consolidata;
- Il rapporto con l’accessibilità alla città e il confronto necessario con le difficoltà e i limiti nella fruizione degli spazi urbani comuni e privati da parte di chi soffre di disabilità percettiva o di movimento;
- Il ruolo progettuale e tecnico dell’architetto nella cooperazione, come possibile soggetto catalizzatore di risorse e collaborazioni utili al fine di superare i possibili ostacoli posti dal contesto di intervento, lavorando, allo stesso tempo, entro i canoni di sostenibilità per il progetto, sia essa ambientale, sociale, culturale o economica.