Nel 2015 l’associazione UNIVERSUD organizza il ciclo di incontri e laboratori “Limiti Urbani” c/o l’Università degli Studi di Ferrara. Alla tre giorni di conferenze e workshop partecipano ospiti da paesi e discipline diverse, con l’obbiettivo di affrontare il tema della progettazione nei contesti informali attraverso un confronto aperto e multidisciplinare (prof. Marcello Balbo, IUAV; prof. Camillo Boano, UCL – Bartlett DPU; prof.ssa Benedetta Fontana, ISPI; prof. Alfredo Alietti, UniFe; prof.ssa Mariana De SouzaRolim, Mackenzie University; prof. Romeo Farinella, UniFe).
Evento centrale di “Limiti urbani” è l’organizzazione di due workshop paralleli che affrontano il tema del limite, sia esso sociale, economico, urbano e della progettazione in tali contesti.
Il Lab_A propone quale ambito di lavoro il complesso universitario UNAM a Città del Messico; il Lab_B ha come area di intervento il quartiere di San Jorge a Posadas (Argentina). ASF Veneto Onlusè invitata a organizzare e condurre questo laboratorio a cui partecipano studenti di architettura, pianificazione e scienze umane provenienti da diverse università italiane.
Il lavoro viene condotto affrontando la realtà socio-economica della comunità di San Jorge applicando il quadro logico di progetto e l’analisi SWOT, uno strumento di pianificazione strategica che enuclea e pone a confronto quattro caratteri di valutazione del progetto: Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats.
Gli esiti del laboratorio, sviluppati dagli studenti, sono esposti durante l’ultima giornata di confronto collettivo e durante una successiva tavola rotonda organizzata da ASF Abruzzo nell’ambito della 15. Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia 2016 (TurningTables“Convivial City”).