SULLE TRACCE DEI SOGNI. Arrivo, accoglienza, transito, permanenza, integrazione

 

LuogoItalia, Verona
Periodo3 aprile>5 maggio 2014
TemaCiclo di tavole rotonde sui temi dell’immigrazione
PartnerOrdine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Verona – ASF Veneto Onlus team: Rosalba Ferba, Monica Lenzi, Elisabetta Mioni
PatrocinioComune di Verona, Provincia di Verona

Un ciclo di incontri sul tema del ruolo dello spazio nelle principali tappe del fenomeno migratorio, organizzato da Architetti Senza Frontiere Veneto con il patrocinio del Comune di Verona e della Provincia di Verona e in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Verona.
Nel fenomeno migratorio, osservato con la lente dei diritti umani, imprescindibile per la definizione di nuovi scenari di accoglienza e di integrazione dei migranti, il tema dello spazio riveste un ruolo primario: dalla pianificazione della fase d’arrivo in Europa alla costruzione di una comunità interculturale.

  1. Tavola rotonda|Il fenomeno dell’immigrazione internazionale e transfrontaliera
    Transito transfrontaliero, percorsi migratori internazionali e geopolitica delle migrazioni.
    03 aprile 2014, Sala Farinati, Biblioteca Civica Verona
  2. Tavola rotonda|Dadisplacement a spatialinclusion. Pratiche per l’accoglienza e l’inclusione.
    Spazi e politiche di accoglienza e inclusione a livello nazionale.
    09 aprile 2014, Sala Farinati, Biblioteca Civica Verona
  3. Workshop|Integrazione e inclusione nel contesto locale: esperienze a confronto.
    Alla presenza di ricercatori ed esperti, associazioni locali presenteranno esperienze di progetti di accoglienza ed esempi di best practice per ripensare a possibili politiche di inclusione a livello locale.
    15 maggio 2014, Sala Farinati, Biblioteca Civica Verona