NO BORDERS. Architetture senza frontiere

 

LuogoItalia, Venezia
Periodo19-28 settembre 2014 – Mostra e giornata studio in occasione della 14^ Mostra Internazionale di Architettura di Venezia
PartnersKitoOnlus (Padova), Sale Docks
ASF Veneto Onlus team: Rosalba Ferba, Stefano Ferro, Amadio Gonella, Elisabetta Mioni, Maurizio Pioletti, Gianni Talamini
PatrocinioRegione Veneto, Università IUAV di Venezia, Ordine degli APPC della Provincia di Venezia
FondiDocks&Docker (Grugliasco, TO), Alilaguna S.p.a. (Venezia), FIAMM (Montecchio Maggiore, VI)

Durante la 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia con l’evento “No-Borders”, Architetti Senza Frontiere Veneto ONLUS, in collaborazione con KitoOnlus (Padova), si presenta come piattaforma della cooperazione internazionale impegnata sui temi dell’Architettura e della Città, ovvero dello sviluppo urbano sostenibile e dell’acquisizione di una vita dignitosa per gli abitanti di tutto il pianeta.

Attraverso un percorso ambientale e sensoriale – che idealmente catapulta il visitatore fra spazi, suoni e colori dei luoghi lontani ed esotici dove sorgono i progetti che nella mostra trovano spazio – “No borders” cerca di raccontare l’architettura della marginalità e di suggerire al riguardo spunti e riflessioni. Lo scopo è aprire un dibattito internazionale sul ruolo e la capacità dell’architettura di dare risposte non solo formali ma anche sociali.

I progetti presentati(realizzati e non), proposti in un allestimento che evoca muri da abbattere, come le frontiere che ci dividono dai Paesi in via di sviluppo,raccontano l’impegno e il contributo della rete internazionale di Architetti Senza Frontiere nel mondo.L’iniziativa si completa con una giornatadi studi dedicata ai temi dell’emergenza immigrazione che vedonocoinvolto il nostro Paese, frutto delle tre tavole rotonde “Sulle tracce dei sogni” tenutesi a Verona in primavera.

Obiettivodell’iniziativa è portare all’attenzione della cittadinanza, delle amministrazioni e dei colleghi architetti, l’importanza della progettazione e della cooperazione in ambito internazionale.