GREENPALLET

 

LuogoItalia, Verona
Periodo2015
TemaLaboratori di progettazione partecipata e autocostruzione nell’ambito del progetto europeo “A Possible World”
PartnersProgetto Mondo MLALONG (capofila, Verona), Hermete Cooperativa Sociale Onlus (Verona), Liceo classico MAFFEI (Verona), Giovanni Rozio, Margherita Tezza, Andrea Marchesini, Anna Bertaiola – ASF Veneto Onlus team: Rosalba Ferba e Alberto Merigo (coordinatori), Enrico Dalla Pietà, Amadio Gonnella

L’iniziativa Green Pallet – nata all’interno di “A Possible World”, progetto europeo che intendecoinvolgere i giovani del territorio sui temi della sostenibilità -ha come obiettivo la riqualificazione di una parte del cortile del liceo classico Maffei (Verona) utilizzando materiali di riciclo (pallet in legno).

Il progetto prevede la costruzione di un modulo per un piccolo spazio di aggregazione, da progettare insieme agli studenti e realizzare in autocostruzione,ripetibile – con eventuali variazioni sul tema – nelle altre parti del cortile in modo da poterlo riqualificare, a basso costo e in modo partecipato.

Le attività, dopo una riflessione sui temi del riciclo attraverso la presentazione di esempi virtuosi di interventi urbani,sulle misure di sicurezza da adottare in cantiere e più in generale sulle caratteristiche e sulla funzionalità del modulo, sono state organizzate in quattro laboratori: i primi due mirati a definire una soluzione progettuale sulla base delle suggestioni degli studenti,gli ultimi duealla sua realizzazione.

Un’esperienza che ha permesso di fissare uno degli esiti maggiormente indicativi nel campo dell’autorecupero: il valore della “riappropriazione” e riorganizzazione di un luogo della collettività e della sua manutenzione.