La mostra “NEEDS_architetture nei Paesi in via di sviluppo” -esposizione itinerante ideata dal Gruppo Giovani Architettidi Firenze (GGAF) e curata dall’arch. Salvatore Spataro -viene presentata, in collaborazione con Architetti Senza Frontiere Veneto, presso l’Università IUAV di Venezia.
Sedici progetti, frutto dell’opera di figure professionali diverse per formazione, esperienza e provenienza, che GGAF ha selezionato allo scopo,da un lato di sensibilizzare il mondo della professione e quello accademico sui temi del costruire sostenibile mediante l’utilizzo di risorse, materiali e tecniche costruttive locali,dall’altro di far comprendere il potenziale sociale, tecnico e culturale che hanno fatto di questi edifici esempi di vera e propria architettura. I lavori presentati dimostrano chela qualità del disegno architettoniconon è sempre funzione di interessi speculativi eche è nel rispetto dei luoghi, delle tradizioni, della memoria, del patrimonio culturale di quella comunità che può trovare espressione il senso etico del fare architettura. Partendo dalla comprensione dei bisogni e delle culture locali, prendono forma piccole opereall’apparenza modeste, che solo superficialmente possono essere classificate come marginali, espressione di un’architettura diversa per estetica, forma e funzionalità, seppur contraddistinta da grande semplicità e costi contenuti: nasce così il magazzino agricolo, i bagni pubblici e il locale lavanderia, la biblioteca piuttosto che la scuola elementareche diventano, prima ancora che ambito di studio,luogo di incontro e di socialità condivisa, e molti altri progetti che raccontano di soluzioni ben “architettate” per affrontare le necessità quotidiane.